Indice
Il Bambù Gigante anche detto Moso Bambù con nome scientifico di Phyllostachys edulis (assegnatogli nel 1906 dal ricercatore Carriêre) è una pianta appartenente alla famiglia delle Poaceae originaria dell’Asia, dove trova impiego come bambù da legno, oltre a essere coltivato per i suoi germogli commestibili e per l’utilizzo nell’industria edilizia e tessile.
Le coltivazioni di Bambù Gigante vengono chiamate Bambuseti.
-Il Bambuseto è una coltura ecologica a basso impatto ambientale, la quale contiene per sua natura sostanze antibatteriche e antimicotiche che impediscono lo sviluppo di parassiti e non richiedono l’utilizzo di costosi pesticidi, dannosi per la salute e l’ambiente.
Risorsa Infinita:
-Con una velocità di crescita che può arrivare fino anche ad 1 metro al giorno, il Bambù rappresenta una risorsa ecosostenibile pressoché infinita.
Il Bambù è veramente una scelta ecosostenibile?Vengono abbattute le foreste di Bambù per realizzare i prodotti RECØ®?
Il Bambù è una delle risorse rinnovabili con una capacità di crescita tra le più rapide al mondo.
Nelle piantagioni mature il Bambù viene raccolto annualmente al fine di mantenere intatte le dimensioni della foresta, che altrimenti rischierebbe di crescere a dismisura invadendo i terreni circostanti.
Grazie a questa rapidità di crescita si può definire il Bambù una risorsa infinita, che non è assolutamente a rischio deforestazione.
Il Bambù può essere utilizzato anche in progetti di Recupero e Riqualifica Ambientale tra cui:
Riduzione dell’inquinamento:
- 1 ettaro di bambù assorbe circa il 40% in più di anidride Carbonica all’anno rispetto ad 1 ettaro di alberi, contribuendo a ridurre l’inquinamento.
Filtraggio delle polveri sottili:
Le sue foglie hanno proprietà filtranti, catturando e intercettando le micro particelle di polveri e pulviscolo, contribuendo a pulire l’atmosfera.
Il Panda è minacciato dalla raccolta del Bambù?
No, i Panda non sono assolutamente minacciati dalla raccolta del Bambù gigante. Gli Orsi Panda, infatti, vivono principalmente nelle regioni montuose nel centro della Cina, dove le specie di Bambù più basse (il Bambù gigante ha i germogli a più di 5 metri di altezza!) rappresentano la loro principale fonte di nutrimento.
Inoltre, la specie di Bambù Gigante o Moso non viene riconosciuta come cibo degli Orsi Panda.
Per concludere, la produzione di prodotti in Bambù Moso non rappresenta in alcun modo un pericolo per la sopravvivenza dei Panda!
Certificazione FSC®
Nel settore del legno, il marchio FSC® è riconosciuto a livello internazionale come il migliore e più rigoroso sistema di certificazione forestale sostenibile. La certificazione FSC® è disponibile anche per il bambù. Tutto il bambù utilizzato da Reco S.r.l. per la produzione degli spazzolini RECØ® è in possesso della certificazione FSC®.